Trovi di seguito il riassunto del video della route nazionale comunità capi in poche semplici domande.
22-25 agosto 2024 ma questi giorni saranno solo la conclusione di un percorso iniziato di CoCa iniziato a maggio 2023 (guarda la domanda com'è strutturato il percorso)
Villa Buri Verona, data in concessione agli scout. Abbiamo 35 ettari parco per noi. circa 350 campi di pallascout.
Sì, sia aereo che treno. Il viaggio sarà incluso nella quota (vedi domanda quota).
"Che forma e che colore ha la tua felicità?"
Volendo è possibile disegnarlo e colorarlo e inviare una foto a comunicazione@rn24.agesci.it
Non sono ancora stati annunciati, ma ci saranno rappresentanti con società civile, chiesa e istituzioni. 32 tavole rotonde.
Sì, è stato esplicitamente annunciato e si vede nella slide al minuto 39.
Da quanto capito solo per i 3 giorni non tutto il percorso.
Non è ancora stata annunciata,
ma si cercherà di mantenerla bassa attraverso fundraising e sponsorizzazioni
Dal video di presentazione non dicono niente esplicitamente,
ma potrebbero voler fare un cerchio tutti insieme lì per un Voga finale.
RN24 sta per Route Nazionale 2024.
La scritta ha forme e colori diversi simboleggiando come ciascuno è diverso e unico, ma insieme si crea un equilibrio per creare qualcosa di nuovo. Inoltre riportano alla domanda centrale della route: "Che forma e che colore ha la tua felicità?"
Si chiama Tangram e la si può ascoltare al minuti 41
Non si sa di preciso, ma specificano che ci sarà un punto di ristoro nello stesso prato dei sottocampi e si impegneranno a fare qualcosa di buono. (sarà vero??)
Sì, molti eventi formativi sono organizzati in piccoli gruppi e verranno fatti lungo l'Adige, immersi nella natura.
Il percorso è suddiviso in 3 fasi:
Coinvolgimento: lancio dell'esperienza, scoperta e partecipazione. Da maggio a dicembre 2023
Esperienza: Da gennaio ad agosto 2024. Esperienza di confronto sul tema: Generazioni di felicità. Ci saranno percorsi tematici da scegliere di Coca e integrarli con propri PE e proprie abitudini. Suggeriscono alle CoCapi di vivere confronto in vere e proprie esperienze di strada e di incontro fuori dalle sedi.
Impatto: Da settembre a dicembre 2024. Il rilancio nelle comunità locali e per l'associazione. Come valorizzare l'esperienza che abbiamo vissuto?
Ascoltare le esigenze e festeggiare il 50° dalla nascita di A.G.E.S.C.I.